SCUOLA DI CLARINETTO
La respirazione, l’importanza dell’utilizzo corretto del diaframma, il primo passo verso l’emissione di un suono omogeneo e con un “centro”.
Il bocchino, la corretta imboccatura e pressione labiale sull’ancia per dare “corpo” al suono, la bocca come “cassa di risonanza”.
L’ancia, la sua lavorazione e la sua importanza fondamentale nella ricerca di un timbro ideale.
L’impostazione delle mani sullo strumento, l’economia nei movimenti per ottenere un suono più scorrevole. I primi semplici esercizi dedicati alla mano sinistra e poi alla destra nel registro grave.
Studio dei vari registri del clarinetto e della differenza di emissione per ottenere la stessa qualità timbrica su tutta l’estensione dello strumento.
Esercizi di tecnica per aumentare la fluidità nell’articolazione delle dita.
Le articolazioni:
Il suono: la “voce” del clarinettista. Un modo di esprimersi. L’importanza di trovare un proprio timbro e di sviluppare un proprio gusto strumentale.
Brani per clarinetto affiancati da studi tecnici di difficoltà progressiva e duetti con l’insegnante.
Il bocchino, la corretta imboccatura e pressione labiale sull’ancia per dare “corpo” al suono, la bocca come “cassa di risonanza”.
L’ancia, la sua lavorazione e la sua importanza fondamentale nella ricerca di un timbro ideale.
L’impostazione delle mani sullo strumento, l’economia nei movimenti per ottenere un suono più scorrevole. I primi semplici esercizi dedicati alla mano sinistra e poi alla destra nel registro grave.
Studio dei vari registri del clarinetto e della differenza di emissione per ottenere la stessa qualità timbrica su tutta l’estensione dello strumento.
Esercizi di tecnica per aumentare la fluidità nell’articolazione delle dita.
- Scale ed arpeggi
Le articolazioni:
- Legato
- Staccato
- Puntato
- Con risonanza
- Detachée
Il suono: la “voce” del clarinettista. Un modo di esprimersi. L’importanza di trovare un proprio timbro e di sviluppare un proprio gusto strumentale.
Brani per clarinetto affiancati da studi tecnici di difficoltà progressiva e duetti con l’insegnante.
SCUOLA DI CLARINETTO
(anni 7)
CORSO INFERIORE 1° ANNO PROGRAMMA DI STUDIO:
a) A. MAGNANI, Metodo per clarinetto (fino agli studi sugli abbellimenti), Ed. Curci oppure J. X. LEFÉVRE, Metodo per clarinetto (fino agli studi sugli abbellimenti), Ed. Ricordi o Ed. Curci.
b) H. KLOSÉ, Metodo per clarinetto (fino agli studi sugli abbellimenti), Ed.Ricordi oppure DEMNITZ, Studi elementari (fino a quelli con gli abbellimenti), Ed. Ricordi oppure L. SAVINA, Studi sulle scale e sugli intervalli, vol. 1 Ed. Ricordi oppure
GIAMPIERI, Raccolta di esercizi e studi, vol. I, Ed. Ricordi.
c) Scale maggiori e minori, in tutte le tonalità.
PROGRAMMA D'ESAME PER LA PROMOZIONE AL 2° ANNO
1) Esecuzione di due studi di diverso carattere scelti dalla Commissione fra tre presentati dal candidato, tratti dai metodi indicati alla lettera a).
2) Esecuzione di un studio scelto dal candidato, tratto dai volumi indicati alla lettera b).
3) Esecuzione di due scale scelte dalla Commissione.
2° ANNO PROGRAMMA DI STUDIO:
a) A. MAGNANI, Metodo per clarinetto (continuazione), Ed. Curci oppure J. X. LEFÉVRE, Metodo per clarinetto (continuazione), Ed. Ricordi o Ed. Curci.
b) H. KLOSÉ, Metodo per clarinetto (continuazione), Ed. Ricordi oppure
F. DEMNITZ, Studi elementari (continuazione), Ed. Ricordi oppure L. SAVINA, Studi sulle scelte e sugli intervalli, vol. II, Ed. Ricordi oppure A.GIAMPIERI, Raccolta di esercizi e studi, vol. II, Ed. Ricordi.
c) A.GABUCCI, 20 Studi di media difficoltà, Ed. Ricordi oppure T. E. BLATT, 24 Studi, Ed. Ricordi H. KLOSÉ, 15 Esercizi giornalieri, Ed. Leduc.
d) V. GAMBARO, 21 Capricci, Ed. Ricordi.
e) Scale maggiori e minori in tutte le tonalità, anche a memoria.
PROGRAMMA D'ESAME PER LA PROMOZIONE AL 3° ANNO
1) Esecuzione di due studi di diverso carattere scelti dalla Commissione fra tre presentati dal candidato, tratti dai volumi indicati alle lettere a) e b).
2) Esecuzione di due studi scelti dalla Commissione fra tre presentati dal candidato, tratti dai volumi indicati alle lettere c) e d).
3) Esecuzione, a memoria, di una scala maggiore e di una scala minore scelte dalla Commissione.
3° ANNO PROGRAMMA DI STUDIO:
a) V. GAMBARO, 21 Capricci, Ed. Ricordi.
b) H. KLOSÉ, 20 Studi di genere e di meccanismo, Ed. Ricordi.
c) J. X. LEFÉVRE, Metodo per clarinetto, vol. III, Ed. Ricordi oppure P. JEAN-JEAN, 20 Studi progressivi e melodici, vol. I, Ed. Curci.
d) Scale maggiori e minori in tutte le tonalità, salti di terza e arpeggi, anche a memoria.
e) lettura a prima vista.
Programma d'esame per la promozione al 4° anno
1) Esecuzione di uno studio estratto a sorte fra tre presentati dal candidato scelti da V GAMBARO, 21 Capricci.
2) Esecuzione di uno studio estratto a sorte fra tre presentati dal candidato scelti da H. KLOSÉ, 20 Studi di genere e meccanismo.
3) Esecuzione di uno studio, o di un tempo di Sonata, scelto dal candidato dai volumi indicati alla lettera c).
4) Esecuzione a memoria di una scala maggiore e di una scala minore, scelte dalla Commissione, con relativi salti di terza e arpeggi.
5) Esecuzione di un facile brano a prima vista.
4° ANNO PROGRAMMA DI STUDIO::
a) G. B. GAMBARO, 22 Studi progressivi, Ed. Ricordi
b) G. B. GAMBARO, 12 Capricci, Ed. Ricordi.
c) H. KLOSÉ, 20 Studi caratteristici, Ed. Ricordi.
d) T. E.BLATT, 12 Capricci, Ed. Ricordi. oppure P. JEAN-JEAN, 20 Studi progressivi e melodici, vol. II, Ed. Curci oppure LABANCHI - MICOZZI, 12 Studi melodici, Ed. Curci oppure F.GAMBACURTA, 10 Studi, Ed. Ortipe.
e) H. BARMANN, 12 Esercizi, Ed. Ricordi.
f) Studi sull'emissione: R. STARK, 10 Studi op. 40, Ed. Erdmann oppure C. ROSE, 40 Studi, vol. I, Ed. I.M.C.
g) Scelta di passi difficili e "a solo" tratti dal repertorio lirico e sinfonico (raccolta a cura di A. GIAMPIERI, vol. I, Ed. Ricordi).
h) Lettura a prima vista.
PROGRAMMA D'ESAME PER LA PROMOZIONE AL 5° ANNO
1) Esecuzione di uno studio estratto a sorte fra tre presentati dal candidato scelti dai volumi indicati ai punti a) e b).
2) Esecuzione di uno studio estratto a sorte fra tre presentati dal candidato scelti dai volumi indicati ai punti c) e d).
3) Esecuzione di un facile brano con accompagnamento di pianoforte.
4) Esecuzione di un "a solo" scelto dal candidato dalla raccolta di passi curata da A.GIAMPIERI, vol. I.
5) Esecuzione di un facile brano a prima vista e trasporto un tono sopra ed un semitono sotto.
5° ANNO PROGRAMMA DI STUDIO:
a) R. STARK, 24 Studi in tutte le tonalità op. 49, Ed. Ricordi.
b) E. CAVALLINI, 30 Capricci, Ed. Ricordi o Ed. Curci.
c) H. BARMANN, 12 Esercizi, Ed. Ricordi.
d) Studio di uno o più brani da "concerto" dì media difficoltà con accompagnamento di pianoforte.
e) Scelta di passi difficili e "a solo" tratti dal repertorio lirico e sinfonico (raccolta a cura di A. GIAMPIERI, vol. II, Ed. Ricordi).
f) Studi sull'emissione: R. STARK, 10 Studi op. 40, Ed. Erdtranil.
g) Lettura a prima vista e trasporto un tono sopra ed un semitono sotto oppure C. ROSE, 40 Studi, vol. I, Ed. I.M.C.
PROGRAMMA DEGLI ESAMI DI COMPIMENTO DEL CORSO INFERIORE (PROGRAMMA MINISTERIALE)
1) Esecuzione di un pezzo da concerto con accompagnamento di pianoforte.
2) Esecuzione di due studi estratti a sorte fra i seguenti:
E. CAVALLINI, 30 Capricci, nn. 3, 5, 14, 23, 29, Ed. Ricordi oppure n. 3 op. l; n. 4 op. 2; n. 4 op. 3; n. 3 op. 4; n. 2 op. 5, Ed. Curci; R. STARK, 24 Studi op. 49, nn, 2, 3, 6, 9, 23; H. BARMANN, 12 Esercizi op. 30, nn. 3, 6.
3) Esecuzione di un pezzo di media difficoltà assegnato dalla Commissione tre ore prima dell'esame preparato dal candidato in apposita stanza.
4) Lettura a prima vista di un brano di media difficoltà e trasporto di un facile brano per clarinetto in la e in do.
PROVA DI CULTURA
Dar prova di saper suonare il clarinetto basso e di conoscere la costruzione dello strumento.
CORSO SUPERIORE 6° ANNO PROGRAMMA DI STUDIO
a) R. STARK, 24 Studi di virtuosismo, voll. I e II (ad eccezione dei nn. 3, 4, 9, 12, 15 e 20).
b) G. MARASCO, 10 Studi di perfezionamento (ad eccezione dei nn. 2,4, Ed. Ricordi oppure P. JEAN-JEAN, 16 Studi moderni, Ed. Curci.
c) A. MAGNANI, 10 Studi capricci di grande difficoltà (ad eccezione dei nn. 3, 8, 10).
d) Studi di tecnica e di emissione scelti tra i seguenti:
ROSE, 40 Studi, vol. II, Ed. I.M.C.;
R. KELL, "17 Staccato studies", Ed. I.M.C.;
R. KELL, "30 Interpretative studies", Ed. I.M.C.;
UHL, 48 Studi, voll. I e II, Ed. Schott.
e) Scelta di passi difficili e "a solo" dalla raccolta edita dalla I.M.C.,"Orchestral Excerpts", vol. I.
f) Studio di alcuni brani difficili da concerto per clarinetto solo e/o con accompagnamento di pianoforte.
g) Lettura a prima vista e trasporto non oltre un tono sopra o sotto.
h) Esecuzione di studi e brani con il clarinetto in la.
PROGRAMMA D'ESAME PER LA PROMOZIONE AL 7° ANNO
1) Esecuzione di uno studio estratto a sorte fra tre presentati dal candidato, scelti dai volumi indicati alla lettera a).
2) Esecuzione di uno studio estratto a sorte fra tre presentati dal candidato, scelti dai volumi indicati alla lettera b).
3) Esecuzione di uno studio estratto a sorte fra tre presentati dal candidato, scelti dal volume indicato alla lettera c).
4) Esecuzione di un brano difficile da concerto con accompagnamento di pianoforte o di un'importante composizione per clarinetto solo.
5) Esecuzione di almeno cinque passi difficili ed "a solo" scelti dal candidato, tratti dal repertorio lirico e/o sinfonico.
6) Lettura a prima vista e trasporto non oltre un tono sopra o sotto.
7° ANNO PROGRAMMA DI STUDIO:
a) R. STARK, 24 Studi di virtuosismo;
G. MARASCO, 10 Studi di perfezionamento, Ed. Ricordi;
A. MAGNANI, 10 Studi capricci di grande difficoltà, Ed. Ricordi.
b) P. JEAN-JEAN, 16 Studi moderni, Ed. Curci oppure I. SAVINA, 10 Grandi studi, Ed. Ricordi, oppure A. D'ELIA, 12 Studi per il virtuosismo tecnico, Ed. Ricordi.
c) M. von WEBER, Concerto in mi b maggiore op. 74, Varie edizioni.
d) Studio di alcuni brani difficili da concerto per clarinetto solo e/o con accompagnamento di pianoforte.
e) Scelta di passi difficili e "a solo" dalla raccolta edita dalla L M. C., "Orchestral Excerpts", vol. 11.
f) Studio delle tecniche contemporanee: glissato, doppio staccato, flatterzunge, suoni con voce, produzione simultanea di più suoni, intervalli inferiori al semitono e della simbologia più usata dai compositori contemporanei.
g) Storia del clarinetto. Letteratura solistica, cameristica, orchestrale e didattica dello strumento.
h) Esecuzione di studi e brani con il clarinetto in la.
i) Lettura a prima vista e trasporto non oltre un tono sopra o sotto.
PROGRAMMA DEGLI ESAMI DI DIPLOMA
(PROGRAMMA MINISTERIALE)
a) Esecuzione del Concerto n. 2 di C. M. von WEBER op. 74, per clarinetto e pianoforte.
b) Esecuzione di un pezzo da concerto a scelta del candidato.
c) Esecuzione di due studi estratti a sorte fra sei presentati dal candidato e scelti fra i seguenti:
R. STARK, 24 Grandi studi op. 51, nn. 3, 4, 9, 12, 15, 20;
MAGNANI, 10 Studi capriccio di grande difficoltà, nn. 3, 8, 10;
G. MARASCO, 10 Studi, nn. 2,4, 6.
3) Esecuzione di un importante brano assegnato dalla Commissione tre ore prima dell'esame e preparato dal candidato in apposita stanza.
4) Lettura estemporanea di un importante brano e trasporto non oltre un tono sotto o sopra di un brano di media difficoltà.
Prove di cultura
1) Esecuzione e concertazione di un brano di musica d'insieme per strumenti a fiato, assegnato 24 ore prima dell'esame.*
2) Storia del clarinetto. Dar prova di conoscere la più importante letteratura ed i metodi didattici più noti,
*Il candidato avrà un'ora a disposizione, alla presenza della Commissione, per concertare.